Segmentectomia e lobectomia sono equivalenti per le complicanze della ferita nel trattamento del cancro del polmone

Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata sull’International Wound Journal, nel trattamento mininvasivo del cancro del polmone la segmentectomia e la lobectomia non hanno esiti differenti per quanto riguarda le complicanze della ferita. “È ancora oggetto di dibattito se la segmentectomia e la lobectomia mininvasive nella gestione del cancro del polmone siano paragonabili per quanto riguarda l’incidenza delle complicanze della ferita perioperatoria. Per meglio comprendere la situazione abbiamo portato avanti un’ampia revisione della letteratura fino all’agosto 2023 su quattro database, confrontando i risultati della lobectomia e della resezione parziale nella gestione del cancro del polmone” afferma Jin Zhou, del Cancer Hospital of Dalian University of Technology, Shenyang, Liaoning, Cina, che ha diretto lo studio.

Gli esperti hanno visto che il tempo di intervento della lobectomia era più breve rispetto alla segmentectomia, ma che il tasso di infezione della ferita postoperatoria e la perdita di sangue intraoperatoria non erano significativamente differenti tra loro.

“Da quanto abbiamo visto, per coloro che subiscono un intervento mininvasivo per il carcinoma polmonare, l’utilizzo di diversi metodi operatori potrebbe non avere un impatto sull’incidenza delle infezioni della ferita dopo l’intervento. La procedura operatoria sembra infatti avere un impatto importante solo sulla durata dell’intervento nei pazienti” concludono gli autori.

Int Wound J. 2023 Nov 10. doi: 10.1111/iwj.14455. Online ahead of print.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025